Pallò, la giara da vino.
Da oggi la terracotta per il vino, assume la forma più simile all’acino.
La forma più simile al movimento di un gioco antico e allo stesso universo. Ogni Pallò è corredato dall’innovativo supporto che consente facilità di rotazione e alte prestazioni nelle diverse fasi di vita del vino, escludendo la necessità di unire la terracotta all’acciaio per lo scarico totale, lo spilla vino e la chiusura.

EQUILIBRIO E MOVIMENTO
PERCHÉ PALLÒ
Il nome di Pallò nasce da una parola dialettale riferita ad un luogo pianeggiante usato per il gioco delle bocce: il pallaio. Pallò è anche il nome di uno dei quattro Rioni che ogni anno, in corrispondenza dei festeggiamenti della Festa dell’uva, sfila per le vie del paese presentando il suo carro allegorico, l’ultimo fine settimana di settembre.

I VANTAGGI DI PALLÒ
Analisi eseguite dall’Università di Siena
Bulk Density 1.99 g/cm3
Open Porosity 18,60%
Real Density 2,74 g/cm3
Water Absorption 5,2%
Permeability 3.9*10-11
PALLÒ
Ideata come punto d’incontro tra la cultura biodinamica e la scienza enologica, Pallò possiede una presenza estetica di forte impatto nella creazione di vini che siano figli radicati al territorio.
Caratteristiche
-
la sua forma sferica favorisce i movimenti connettivi del vino.
-
spessore uniforme si distingue per lo spessore di terracotta uniforme in tutta la sua superficie, senza abbellimenti di bordi o disegni che variano il rapporto del vino con l'esterno.
-
Doppio strato interno di terra garantisce una perfetta lisciatura interna che va a chiudere i pori naturali della terra facilitando così la pulitura in cantina e perfeziona la micro-ossigenazione del vino, escludendo fenomeni di ossidazione e contaminazione.
-
chiusura auto-serrante in Terracotta, esclude l’uso di resine e acciaio. Il nuovo coperchio crea un sottovuoto ottimale con parametri di affinamento più realistici di altre esperienze.
-
Supporto in acciaio inox rotativo, indispensabile per una perfetta igienizzazione e facilita al massimo il lavoro in cantina, è inoltre ideale per mantenere invariato il rapporto di micro-ossigenazione del vino con l'esterno.
-
La terracotta di Impruneta è isolante e quindi preserva il vino da pericolosi sbalzi di temperatura.
-
La terracotta non trasmette alcun tipo di sapore al vino.
Dimensioni
- 400 litri H 100 cm CA diametro max 100 cm CA peso 180 kg CA
- 600 litri H 120 cm CA diametro max 120 cm CA peso 260 kg CA
- 800 litri H 125 cm CA diametro max 125 cm CA peso 350 kg CA
- 1000 litri H 135 cm CA diametro max 135 cm CA peso 440 kg CA
Accessori
- Su richiesta foro di scarico con Tappo in silicone.
- Ogni chiusura è fornita di camera d’aria, pompetta e manometro per controllo di pressione.
- Colmatore o Tappo per affinamento.
SUPPORTO ROTATIVO
Il supporto rotativo in acciaio inox assicura una miglior igiene e facilita tutte le operazioni in cantina. Grazie alle quattro ruote posizionate su una struttura di acciaio ed alla sua originale forma, il Pallò può infatti ruotare di 180° ottimizzando la svinatura, la pulitura e le pratiche di affinamento. Pallò unito al suo supporto, è progettato per rimanere sospeso da terra e insieme allo spessore di terracotta uniforme in tutta la sua superficie assicurano un rapporto uniforme del vino con l'esterno. Infine Pallò grazie al suo supporto rimane ad un'altezza fruibile ed è progettato per essere movimentato con facilità da traspallet o muletti ed è ideato per contenere alla base una vasca di raccolta da 50 Litri.


CHIUSURA IN TERRACOTTA
La Fornace Carbone propone una chiusura completamente realizzata in terracotta, il primo prodotto del genere totalmente privo di resine. Un tappo a scomparsa con un design unico, studiato nei minimi dettagli, Massimo Carbone spinge le sue capacità al massimo realizzando e progettando una chiusura al millimetro con un doppio coperchio in terracotta con camera d’aria e guarnizione con bollitore o tappo per affinamento per creare un sottovuoto ottimale con parametri di affinamento più realistici di altre esperienze. Questa chiusura GARANTISCE UN PERFETTO ISOLAMENTO DEL VINO DALL’OSSIGENO.

CHIUSURA CON MORSETTI IN ACCIAIO
La Fornace Carbone mette a disposizione anche una chiusura tradizionale sempre in terracotta ma con morsetti in acciaio e guarnizione tradizionale al posto della camera d'aria.
