
ANFORE PER VINIFICAZIONE
REALIZZATE CON METODO TRADIZIONALE CERTIFICATO (C.A.T.)
Le anfore da vino
La Fornace Carbone, prima azienda italiana a produrre anfore da vino in terracotta certificata di Impruneta, si avvale rigorosamente di tecniche tradizionali e in accordo al disciplinare ministeriale della ceramica artistica tradizionale d’Impruneta si serve esclusivamente della terra turchina dell’Impruneta.
Unica al mondo per la propria resistenza al gelo è perfetta per l'uso enologico in quanto possiede una porosità controllata, è isolante ed inerte.

ANFORA

ORCIO

PALLÒ

La terracotta è il più antico materiale usato dall'uomo per la conservazione del vino. Usare le anfore da vino in terracotta oggi significa riscoprire una tradizione antica di millenni e allo stesso tempo valorizzare un materiale naturale e attualissimo che, se usato correttamente, è praticamente eterno.
Quando parliamo di terracotta non possiamo che pensare alla terra toscana più famosa, una terra eccellente e di altissima qualità: la Terra Turchina di Impruneta.
La terracotta d'Impruneta ha caratteristiche ideali per la vinificazione e la maturazione del vino: è isolante e quindi preserva il vino da pericolosi sbalzi di temperatura, è un materiale inerte, non trasmette alcun tipo di sapore a differenza del legno. La naturale proprietà della terracotta di Impruneta ci ha permesso di raggiungere una percentuale di scambio d’ossigeno simile alla ceramica e confrontabile a quello della botte di legno. Ogni contenitore ha caratteristiche uniche ed è il risultato di attenti studi nonché di grandi capacità manuali.
Le nostre giare hanno ottime performance in termini di micro-ossigenazione ed esaltano le peculiari caratteristiche delle uve, quindi dei vini, in esse lavorati.
Analisi eseguite dall’Università di Siena
Bulk Density 1.99 g/cm3
Open Porosity 18,60%
Real Density 2,74 g/cm3
Water Absorption 5,2%
Permeability 3.9*10-11


Francesca Fontanelli
Insieme a Massimo nella vita e nel lavoro, braccio destro del maestro e mente creativa e comunicativa della Fornace Carbone, nata nel quartiere Desco, rione del Pallò, lavora in fornace dal 2012.
Dopo la formazione presso il Liceo Artistico di Porta Romana, dove scopre la sua attitudine per le materie plastiche, avviene l’incontro con la Fornace Carbone e con Massimo che la introduce finalmente nell'ambito professionale sempre desiderato. Continua intanto gli studi in marketing e gestione d’impresa alla Scuola di Scienze Aziendali di Bagno a Ripoli grazie alla quale fa esperienze significative all’estero, nello specifico in Giappone. Dopo un periodo vissuto in Giappone, e terminati gli studi decide di dedicare tutta se stessa in Fornace e nell’Aprile del 2021 entra ufficialmente in Società.